io per esempio non mi credevo che l’amore arrivava così.
che te ne stavi fermo seduto immobile e lui arrivava.
io quel giorno non lo cercavo l’amore e lui è venuto.
del colore del sole, del colore del fuoco. era rosso l’amore.
mi ha detto “ciao, che fai?”
ed io “mi innamoro” ho detto.
“mi innamoro di te” ho detto detto.
e lui allora mi sorrideva, con i denti suoi bianchi splendenti sorridenti.
tutti bianchi bianchi. del colore dell’amore.
che è rosso l’amore, proprio come al sole, al fuoco ed ai capelli dell’amore mio bello che ha i capelli rossi come al sole.
però sa essere anche bianco l’amore.
quando sei li che sorridi e ti senti bene. è bianco lì l’amore.
come quando ti pensi di essere sulle nuvolette. che sono bianche le nuvolette e sembrano una cascata di cotone.
quant’è bello l’amore.
da 1 a 10…è 100 l’amore.
questo mio poi…
ha il sorriso dell’amore e gli occhioni dell’amore.
ti guarda e…miaaaaao.
sembra un gatto che ti guarda e tu c’hai voglia di giocare a rotolarti in mezzo al prato con gomitoli e parole.
che a me mi piace parlare col mio amore.
mi piace di dirgli che l’amo, mi piace di dirci che sorrido, mi piace di dirgli che sto proprio bene.
che prima che arrivasse l’amore, non stavo proprio bene bene.
pensavo a parole d’amore che venivano dal cuore e me le dicevo a me medesimo ste parole d’amore.
che non ce l’avevo mica io, l’amore.
di questo qua, che è bello grande, che mi riempie il giorno d’amore e la notte d’amore e parole d’amore.
ahh..quanto è bello il mio amore.
coi capelli del sole.
e pensare che non lo cercavo io l’amore.
ma lui è venuto a bussare alle porte mie belle e s’è fatto lasciare d’entrare.
quando ci tengo la mano al mio amore….ahhh che emozione.
con quelle dita lunghe affusolate come alla leggenda del pianista sul mare.
io che ballo e lei che sta lì a me a guardare.
che dipingo coi passi parole d’amore.
t’aaaamo rosso mio amore, t’aaaamo rosso mio cuore.
e lei sorride per le mie parole d’amore che vengon dal cuore e sanno d’amore.
e gli occhi miei sorridono e le guance diventano rosse.
come ai suoi crini.
che son rossi i crini.
come ai raggi del sole.
ahhh il mio amore.
ahhh il rosso mio amore.
che si lascia cantare, di notte, stellate parole d’amore.
t’amo dolce mio cuore.
-a te che c’hai i capelli del color dell’amore-
Molto carino…..nella sua disarmante semplicità….complimenti. Un caro saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con Silvia , la bellezza sta proprio perchè è scritto in questo bel modo.
"Mi piace""Mi piace"
WOW!!!!!
Le ripetizione non mi sono sembrate mai così azzeccate!!!!!
Splendido!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei avere anche io i capelli di questo colore… ma purtroppo son grigi e pure tinti! 🙂
Leggendo la tua prosa inizialmente mi è ritornato alla mente il raccontare di quei bambini mi pare di Napoli in una raccolta di temi scolastici di cui pero’ non ricordo il titolo, poi per certi versi mi son vista davanti Benigni in una delle sue stravaganti e intelligenti interpretazioni. Una sorta di mescolanza che ha reso piacevole e volutamente ingenuo ma efficace questa maniera di pensare l’amore.
Complimenti!!
Dona
"Mi piace""Mi piace"
mi ha fatto sorridere. è tenero. volutamente tenero e carino come sono carini i bambini e i cuccioli 😀
"Mi piace""Mi piace"
grazie a tutti. son bambino, si. con barba lunga, pelato, ma con codino. il libro era “io speriamo che me la cavo”. lo leggevo sempre da bambino, si. però, forse….le mie parole son falsamente piccine.
"Mi piace""Mi piace"
Una miscela di prosa e poesia che nella sua semplicità esterna ciò che sentiamo quando siamo innamorati. Perchè l’amore è semplice e non ha bisogno di vestiti a festa e ci fa anche balbettare, e proprio per questo le ripetizioni sono quanto mai appropriate.
"Mi piace""Mi piace"
ahh, quanto è bella questa ode all’amore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie davvero a tutti. non vi resta che seguirmi allora 🙂
mi sa che è l’unica, sissì (che non è la principessa).
"Mi piace""Mi piace"
Un inno all’amore ingenuo, profondo e senza secondi fini
"Mi piace""Mi piace"
Io che ho i capelli rossi… e che sono innamorata…
è stato come ricevere quelle parole, e nel contempo scriverle… che bello. Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"