Una possibile soluzione sta nel mediare sempre le situazioni e soprattutto le varie ed eventuali.
Marta siamo essere umani e per questo abbastanza poco perfetti e trascinati dai sentimenti più che dalle ragioni 🙂
Prima di tutto voglio dirti che sono molto contenta di conoscerti, mi piace il titolo del tuo blog, la tua presentazione e quello che c’è dentro (devo ancora leggere molto ma ho già dato una bella “sbirciatina”….
In quanto a questo post devo dire che alla mia “veneranda” età la vita mi ha insegnato a portarmi dietro solo l’essenziale e anche questo con molto humor…. non è facilissimo, qulche volta è più duro, ma direi che è diventata una “buona abitudine”…..
Grazie a te e ringrazio soprattutto gli autori/collaboratori/amici del blog.
Nello specifico Marta. Ti invito a dare una sbirciatina al suo interssante blog: http://godblessmarta.wordpress.com/
Mi sento onorata Fausta , sentiti libera di tornare ogni volta che vuoi. Io sarò lì ad accoglierti con le braccia aperte. Recentemente mi hanno anche premiato per l’accoglienza del blog , quale migliore occasione per farne sfoggio? 🙂
Sono contenta inoltre di ciò che dici , sei l’esempio vivente di quello che ho scritto. Con la volontà si riesce a fare tutto anche questo secondo me , che potrebbe notevolmente alleggerire la vita di ognuno di noi.
A presto!
se pensi che sono problemi sono comunque irrisolti…
se pensi che sono esperienze che ti hanno dato un insegnamento le hai trasformate in risorse…
ciò che sei ora è il risultato di quello che sei stata e…
guardati dentro e approvati!
Sei un meraviglioso essere di luce!
( io la penso così)
Ho sbirciato il tuo blog, lo farò ancora
Grazie per le tue parole Laurin. Ad ogni modo riguardo alla prima frase credo che qualsiasi cosa che non abbia una soluzione sia giusto chiamare problema. No?
Sei la benvenuta sul mio blog , ti aspetterò volentieri 🙂
Siamo bravissimi a costruirci catene da soli …
e a caricarci di pesi che potremmo benissimo
lasciare per strada ….
quando la mente comanda sul resto capita anche questo …
dovremmo affidarci di più al nostro sentire ….
Fosse facile è veramente la prima cosa che mi è passata per la testa.
La seconda è che se non puoi risolvere il problema, perchè non dipende da te, allora puoi solo lasciarlo andare. Guardarlo dall’esterno, perchè non cambierà. Provare a cambiare la visione che si ha di quel problema, perchè è il frutto stesso dei nostri pensieri.
😉 io non ci sono ancora riuscita a fare tutto questo…ma almeno ci provo!
Non lo è , ma d’altronde per raggiungere le cose più gratificanti il cammino non potrà che essere faticoso , o sbaglio? Bisogna impegnarsi nel voler davvero seguire a fondo gli obiettivi prefissati.
Per quanto riguarda la seconda cosa , io non intendevo che i problemi non dipendono da noi ma che a volte non ci interessano proprio minimamente e allora se si vuole intraprendere un azione da buon samaritano volendo risolvere anche i problemi degli altri ok , ma in questi casi è bene lasciarli andare ovvio.
Sono contenta che tu la veda così e altrettanto contenta che tu ci stia provando , è ammirevole 🙂
Un ottimo consiglio, fosse facile, però! 😀
A presto…
"Mi piace""Mi piace"
Non sempre è facile purtroppo. Ma se si segue questa logica si potrebbero evitare molte cose.
"Mi piace""Mi piace"
Una possibile soluzione sta nel mediare sempre le situazioni e soprattutto le varie ed eventuali.
Marta siamo essere umani e per questo abbastanza poco perfetti e trascinati dai sentimenti più che dalle ragioni 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma proprio perchè siamo essere umani come hai detto tu abbiamo ragione e sentimenti. E ogni tanto usare la testa non fa male 😉
"Mi piace""Mi piace"
Prima di tutto voglio dirti che sono molto contenta di conoscerti, mi piace il titolo del tuo blog, la tua presentazione e quello che c’è dentro (devo ancora leggere molto ma ho già dato una bella “sbirciatina”….
In quanto a questo post devo dire che alla mia “veneranda” età la vita mi ha insegnato a portarmi dietro solo l’essenziale e anche questo con molto humor…. non è facilissimo, qulche volta è più duro, ma direi che è diventata una “buona abitudine”…..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te e ringrazio soprattutto gli autori/collaboratori/amici del blog.
Nello specifico Marta. Ti invito a dare una sbirciatina al suo interssante blog: http://godblessmarta.wordpress.com/
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento onorata Fausta , sentiti libera di tornare ogni volta che vuoi. Io sarò lì ad accoglierti con le braccia aperte. Recentemente mi hanno anche premiato per l’accoglienza del blog , quale migliore occasione per farne sfoggio? 🙂
Sono contenta inoltre di ciò che dici , sei l’esempio vivente di quello che ho scritto. Con la volontà si riesce a fare tutto anche questo secondo me , che potrebbe notevolmente alleggerire la vita di ognuno di noi.
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
se pensi che sono problemi sono comunque irrisolti…
se pensi che sono esperienze che ti hanno dato un insegnamento le hai trasformate in risorse…
ciò che sei ora è il risultato di quello che sei stata e…
guardati dentro e approvati!
Sei un meraviglioso essere di luce!
( io la penso così)
Ho sbirciato il tuo blog, lo farò ancora
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per le tue parole Laurin. Ad ogni modo riguardo alla prima frase credo che qualsiasi cosa che non abbia una soluzione sia giusto chiamare problema. No?
Sei la benvenuta sul mio blog , ti aspetterò volentieri 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siamo bravissimi a costruirci catene da soli …
e a caricarci di pesi che potremmo benissimo
lasciare per strada ….
quando la mente comanda sul resto capita anche questo …
dovremmo affidarci di più al nostro sentire ….
Buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Di questo Elisa non posso che esserne d’accordo con te , d’altronde sembra essere una cosa quasi normale alle volte.
"Mi piace""Mi piace"
Fosse facile è veramente la prima cosa che mi è passata per la testa.
La seconda è che se non puoi risolvere il problema, perchè non dipende da te, allora puoi solo lasciarlo andare. Guardarlo dall’esterno, perchè non cambierà. Provare a cambiare la visione che si ha di quel problema, perchè è il frutto stesso dei nostri pensieri.
😉 io non ci sono ancora riuscita a fare tutto questo…ma almeno ci provo!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo è , ma d’altronde per raggiungere le cose più gratificanti il cammino non potrà che essere faticoso , o sbaglio? Bisogna impegnarsi nel voler davvero seguire a fondo gli obiettivi prefissati.
Per quanto riguarda la seconda cosa , io non intendevo che i problemi non dipendono da noi ma che a volte non ci interessano proprio minimamente e allora se si vuole intraprendere un azione da buon samaritano volendo risolvere anche i problemi degli altri ok , ma in questi casi è bene lasciarli andare ovvio.
Sono contenta che tu la veda così e altrettanto contenta che tu ci stia provando , è ammirevole 🙂
"Mi piace""Mi piace"