Al risveglio
distesa al buio
il mio pensiero fluisce come acqua,
ma s’intorbida
appena mi alzo.
La brutalità del giorno disperde
la chiarezza notturna,
che mi appartiene di notte.
Il torpore dei mie cari,
mi assicura la lucida solitudine.
Di giorno
le persone
son muri che mi scindono
impedendomi di udire
ciò che ascolto di notte:
la voce del mio cervello.
Tu ed io conversavamo di notte
col solo limite dell’alba.
E gelidamente statica ogni notte,
ancora ti ascolto.
DISTRATTA
ah che nostalgia le chiacchierate notturne!!! sottoscrivo queste tue sensazioni descritte così bene. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Nostalgia assoluta, quando come me, non puoi far altro che reclamarle a vuoto.
Grazie per l’attenzione lucyray.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così, …
Dentro noi stessi abbiamo tutte le risposte.
A volte il silenzio degli altri ci sembra una chiusura.
E poi scopriamo che in noi c’è tanta luce.
E tutto ciò che ci serve.
Love
L
"Mi piace""Mi piace"
E quella luce, prima o poi dovrò trovarla.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
bella e intensa…adr
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Anna.
"Mi piace""Mi piace"
vivere tra sé e tra gli altri, che fatica…
L’hai espresso davvero bene, con il senso giusto di malinconia
willy
"Mi piace""Mi piace"
E’ una fatica, infatti.
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
La voce del tuo cervello alla voce del silenzio che io adoro. In quelle zone avvengono dialoghi fantastici ed appaganti.
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Io, onestamente, sono più lucido di giorno 🙂 Comunque molto bella la poesia
"Mi piace""Mi piace"
Onestamente, siete in tanti
: )
DIS.
"Mi piace""Mi piace"
E’ di notte che “…sgusciò dalla conchiglia | una perla di chiarore notturno | e l’aria…| divenne tutta illumnata e lucente |” Pensiamo che è la notte riusciamo a trovare noi stessi, con lucidità e con la sicurezza che non nasce ogni giorno il chiarore fragrante della primavera.
Buona vita e che la notte sia luminosa.
Gianni
"Mi piace""Mi piace"