Ti capiterà di discutere, se amerai meno le persone
delle idee.
Un amico ti consiglierà una scuola di psicoterapia:
li troverai una massa di imbonitori, glielo dirai e si offenderà.
Un’altra amica ti infamerà pubblicamente, te ne accorgerai
e invece di chiudere un occhio, le sbatterai per sempre la porta in faccia.
Un’altra amica ti fregherà l’idea del soggetto di un cortometraggio:
la accuserai e così perderai la migliore amica che avevi.
Certi amici ti diranno che sei stronza – era soltanto uno sbalzo d’umore –,
penserai che loro sono cattivi e ingiusti, e non conoscono tutta la verità.
Ti offriranno un buon lavoro, un posto ambito, nel settore che vuoi,
rifiuterai mettendo in scena la tua strafottenza e autenticità.
Troverai un altro lavoro: un lavoro retribuito, serio.
Il tuo capo ti umilierà, minacciandoti, e ti licenzierai (per giusta causa).
Arriverà l’amore, un giorno. E al suo arrivo te ne andrai.
Ritornerai con la coda tra le gambe,
e abbandonerai le tue idee.
Rosso, nero,
giusto, sbagliato:
non ti importerà.
Quando l’amore arriverà, le tue idee se ne andranno,
prenderanno strade che non conosci,
voleranno su per i cieli grigi e celesti.
Abbozzerai, perché si deve abbozzare, per amore.
I litigi saranno piccole kermesse.
I baci timidi uccideranno le polemiche.
Capirai, e ti scuserai
con quelli che avrai cacciato per colpa delle idee.
Ai loro posti, dei sorrisi celesti:
ti capiterà di non discutere,
ti capiterà di voler abbozzare.
Comprenderai il significato
di ridere e amare.
“Tutta colpa delle idee” dirai,
se guarderai al passato:
ne farai carta straccia
e ti libererai.
Ti capiterà di amare davvero,
se amerai le persone più delle idee.
Visitata il blog dell’amici Ornella: http://www.cronacadiunavitaintima.wordpress.com/
E’ bella, comincia bene. Poi pero’ mi pare che la conclusione sia che l’amore (anche quello vero) annacqui tutto.
Vogliamoci tutti tanto bene? E le idee?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alberto, sì il concetto è quello, che all’amore si sacrifica tutto, animati da spirito religioso e/o umanitario. Chiedi se nella vita reale questo sia possibile? Rispondo: poco, ma credo che spesso mettiamo noi stessi, le nostre idee o i pregiudizi prima delle persone, e questo non è giusto. Anch’io, comunque, sono affezionatissima ai miei ideali. Infatti, come dice la poesia, ho sacrificato molte persone per mantenerli. Ma poi se una persona ti chiede di sacrificare te stessa non va bene. Diciamo che questi versi sono animati da una suggestione, poi la filosofia concreta (meglio le persone o le idee?) è un’altra storia (e da cristiana risponderei comunque, sempre: meglio le persone – l’amore – delle idee). 🙂
"Mi piace""Mi piace"
riflessione sentita e profonda, ma la poesia qui non c’è, la poesia non si spiega, è immediata, è pura emozione..
"Mi piace""Mi piace"