Le piccole pietre
compatte l’una accanto
all’altra.
Forti, dure
a ricreare
le grandi braccia
dell’albero della vita
dov’è narrato
quello ch’è stato
è, e sarà.Le tante colonne
della sua cripta.
Le ossa dei grandi martiri.
Qui è narrata
la vita oltre i confini.
(visita alla Cattedrale di Otranto)
Bello l’inizio. Poi pero’ il finale pare monco.
"Mi piace""Mi piace"
contenuto e forma asciutti, tesi e pregnanti.
"Mi piace""Mi piace"
Il Mosaico della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Otranto è un opera importante e in questa breve poesia ritrovo la quasi totalità delle sue “parti”.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti Carmelina per i tuoi versi.
Si potrebbero scrivere tantissime opere sulla magia di Otranto, dei suoi vicoli, dei suoi balconi, dei suoi profumi ed odori, della sua storia, del suo mare e delle sue campagne, ecc. E poi perdersi fra le colonne della cripta, ognuna diversa dall’altra, come ogni persona, è un’emozione indescrivibile. BuonOtranto
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Culturaforisma7.
"Mi piace""Mi piace"