“La felicità al tempo della crisi” by Josè Pascal

Siamo nati nella crisi

e in crisi da una vita

progettiamo un Futuro.

Per non assuefarsi,

non rassegnarsi,

ci vuole Passione.

Passione è

entusiasmo, sacrificio e partecipazione.

Superare la crisi è

una strada in salita,

piena di ostacoli,

ma non impraticabile.

Perché non nel piacere,

che è meschino, servile, debole e caduco,

ma nella virtù risiede la sola vera

Felicità.

Per guardare al futuro

non bisogna perdere la Memoria,

il fatto più invalidante di tutti i tempi.

E’ dalla sana memoria che

il saggio si nutre.

Perseguiamo la felicità dell’intelletto,

per aprire gli occhi,

al tempo della crisi.

Pubblicità

6 thoughts on ““La felicità al tempo della crisi” by Josè Pascal

  1. Passione è entusiasmo, sacrificio e partecipazione….
    ti faccio un grande applauso e, dato che credo molto nella partecipazione, ti invio PER…….
    . una poesia che nasce dal desiderio di superare i momenti difficili( deciderai tu se pubblicarla)

    . diritto dovere alla felicità alla giustizia sociale .

    "Mi piace"

  2. Come si può dire che la saggezza è solo degli adulti che se la sono costruita dentro con gli anni e col sudore?
    Soni i giovani che hanno questee idee e questo sentire che fanno sperare nel futuro, ma che soprattutto, nutrendosi della
    loro storia e delle loro profonde radici,sapranno spianarsi la loro strada, forse in salita,ma piena di certezze, speranza
    e rosee prospettive
    Complimenti.

    "Mi piace"

  3. “Nella virtù risiede la sola felicità”.
    Un pensiero nobile, etico.
    Anche l’aggancio alla memoria, ma con sguardo avanti, fa ben sperare per il futuro del nostro Paese.
    Perché la forza di una comunità risiede, prima che nella pecunia, nelle proprie virtù.
    Bravo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...