“Na iummell di fssarje” by Palmieri Placido

DI152H00S-802@1.1

U maccatur nir ppuiat ncap

p rspett d quill angjl vulat a la ssacres;

taccat ngann com na cundann

da n scurdà cchiù pcchè quist vò u paes.

Nda chies  sta sttat annanz annanz

cu rusarje mman mbuss d sdor

e manc nu puccat da raccuntà au Signor.

L’anma soje sta senz na macchje

e ddu maccatur è sulament

na iummell d fssarje.

Sop i scal da cas d Crist

ciù stregn chiù fort sott au becc

ma for n fa fridd

na vot ca è u mes d maggj.

E c l’occhje nterr cchian a cchian e mur mur

p n iess cchiamntat c rrtir a casa soje

andò a spettn sul tre lampin

ppcciat sop e sott a nu rtratt.

UNA MANCIATA DI FESSERIE

 Un foulard nero poggiato sul capo,

in rispetto di quell’angelo volato via all’improvviso;

annodato al collo come una condanna

da non dimenticare mai perché questo vuole il paese (la tradizione).

In chiesa siede ai primi posti,

con il rosario tra le mani, bagnate di sudore,

e neanche un peccato da raccontare al Signore.

La sua anima è senza alcuna macchia( è pura)

e quel foulard è soltanto una manciata di fesserie.

Sulle scale della casa di Cristo

se lo stringe sotto al mento,

ma fuori non è freddo

perché è il mese di maggio.

Con lo sguardo basso, piano e rasente il muro,

per non essere guardata rientra nella sua casa,

dove l’aspettano solo tre lumini,

accesi sopra e sotto (intorno) ad una foto.

Poesia candidata al Premio internazionale di poesia Piccapane

Pubblicità

2 thoughts on ““Na iummell di fssarje” by Palmieri Placido

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...