Ad un anno dal terribile terremoto e dopo gli allarmi sulla situazione attuale, Haiti lancia una notizia positiva che porta un briciolo di speranza.
Gli scienziati che stanno facendo il giro delle foreste hanno trovato delle specie di rane che non si avvistavano in questa terra da venti anni. La conduttrice della spedizione giustamente afferma che il ritrovamento di queste specie non è certo le priorità della povera gente, ma questi anfibi sono gli indicatori della salute degli ecosistemi. Afferma Moore: “Ad esempio queste foreste proteggono falde acquifere che riforniscono città come Port-au-Prince, mentre i fiumi a valle sono pieni di detriti causati dall’erosione. Quello che succede alle foreste ha una ricaduta diretta sugli esseri umani”.
Una piccola speranza anche per il resto dell’umanità!
Fonte: National Geographic Italia
Trovo che questa notizia sia molto bella. Trovo anche che questo ranocchio sia molto simpatico.
"Mi piace""Mi piace"
La rana è davvero bruttarella, ma la notizia è strepitosa….
Soprattutto per quel popolo, così duramente provato sotto tutti i punti di vista…
A presto…
"Mi piace""Mi piace"
E’ senz’altro un’interessante e positiva notizia. Dovrebbe farci riflettere sul preservare ancora cio’ che di buono c’e’ attorno a noi… troppo facile dire che oramai non c’e’ pi’ nulla di buono!
Un caro saluto
Dona
"Mi piace""Mi piace"