E noi? Chi siamo?

A che ora ci muoviamo? Da dove partiamo? Dove andiamo? Perchè andiamo? Cosa vogliamo che accada? Chi è con noi? Chi è contro di noi? Chi siamo noi? Chi sono loro? Quanti siamo? Perchè dobbiamo contarci? Cosa stiamo difendendo? In base a che cosa la stiamo difendendo? Quando finirà tutto questo? Quali pericoli ci sarebbero? E quali vantaggi? Quanti morti? Troppi? Troppo pochi? Di che colore è questo sangue? Di chi è questo sangue? Quanti anni ha quel bambino con un foglio di carta bianco tra le mani? Dove stanno andando quelle persone? Chi li segue? Chi le pretegge? Contro che cosa urlano? Quanto scottano le fiamme altissime di quell’incendio? Come è stato appiccato? Che significa che c’è il coprifuoco? Non possono uscire dopo le 8? Chi l’ha imposto? In quale palazzo di cristallo? Con che motivazioni? Di che colore erano i suoi occhi neri? Che significa che non hanno il pane? Non hanno la libertà? Chi non ama la libertà? Chi si è permesso di dire che la loro libertà non serve? Cosa rispondono loro? Che non hanno paura delle strade sporche di polvere da sparo? Costa stanno facendo ora gli altri? Stanno diventando tutti fratelli? E dove sono i loro genitori? La rivolta è la loro madre? E il coraggio il loro padre? Dove finisce questo fiume di teste e di anime identiche? Nel deserto? Il deserto africano? Il deserto bianco e nero dell’Africa è diventato trasparente? Quando è successo? Da un mese? Quando si riposano? Solo la polizia si risposa? E i carrarmati? Adesso ci sono gli idranti?! Quanto è azzurra quella donna con il sorriso dipinto sul viso? Troppo, eh? Dov’è il coraggio? Nella rivolta? Nel fumo che si mescola alle ulra? Perchè è la rivolta del gelsomino? Perchè la loro bandiera è la purezza? Quanto è lontana da noi la purezza? Secoli-luce? E quanti sono? Pochi? Non è il nostro sangue questo? Noi non stiamo combattendo? E che stiamo facendo? Piangiamo e facciamo finta di non sentire?! Ma dove siamo? chi siamo? Contro chi dobbiamo rivoltarci? Chi ci protegge? Noi stessi? E a che ora ci muoviamo? Domani? Si, ma domani quando?

manifestante

Pubblicità

6 thoughts on “E noi? Chi siamo?

  1. Letto d’un fiato …come d’un fiato ci facciamo queste domande e come d’un fiato rinunciamo troppo in fretta anche solo provare a dar delle risposte.
    Cosi’ ho percepito se questa voleva esser l’idea.

    "Mi piace"

  2. Un testo oserei dire “profetico”.
    Le vicissitudini che stanno caratterizzando numerose società africane ( e non solo) hanno e avranno una portata mondiale.
    Sono molto preoccupato sia per il futuro dell’Egitto (alla guida per ora c’è un governo militare e poi?) che per le altre popolazioni che contestano (giustamente) i loro storici leader (chi succederà a questi leader?)….

    Dubbi assalgono la mia testa.
    Complimenti Lorenzo

    "Mi piace"

    • Caro Josè, hai fatto molto bene a specificare il non solo e io lo toglierei pure dalle parentesi.
      Io sono molto preoccupata pure per il nostro paese perche’ anche se la nostra cultura ci porta piu’ al dialogo che all’azione, a lungo andare lo “sfinimento” logora e non c’e’ cultura che tenga.

      "Mi piace"

  3. If one has not learned the answers to many of these by the time they are 61, as am I, they have yet to be born or have a potato for a brain. On the other hand there are far too many people that have never asked themselves more that half a dozen especially my fellow Americans who are culturally astute as that potato to which I referred.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...